
Dalla Redazione di Offshore Banks Directory
Secondo il rapporto The Cost of Tax Abuse, preparato dall'organizzazione Tax Justice Network l’evasione fiscale annuale in tutto il mondo raggiunge circa i 3,1 trilioni di dollari (milioni di milioni di dollari), pari al 5% del PIL globale, secondo le stime della Banca Mondiale. Di questa cifra totale, circa 2 trilioni sono concentrati in dieci paesi considerati paradisi fiscali o centri finanziari offshore.
Il calcolo è stato effettuato applicando un’aliquota fiscale media su una stima del livello di economia informale di ogni giurisdizione valutato come percentuale del PIL. Le informazioni sul livello di informalità di ogni paese sono state prese da un lavoro svolto dalla Banca Mondiale chiamato “Economies all over the world” (Economie in ombra in tutto il mondo).
Da qui si può capire l'importanza dei centri finanziari offshore, un piccolo gruppo di paesi dove transita il 60 per cento dei capitali mondiali.
Ma questi centri sono accessibili a tutti? Cosa fare per aprire un conto bancario offshore?
Offshore Banks Directory ha intervistato su questi argomenti l'avvocato Giovanni Caporaso Gottlieb, avvocato senior di Caporaso & Partners, studio legale di Panama specializzato nell'apertura di conti bancari off-shore e nella costituzione di società offshore.
Qual è la differenza tra un conto bancario offshore da uno locale?
Un conto bancario locale o on-shore è un conto residente aperto presso una banca di fiducia del suo paese. Invece, un conto offshore si apre in un paese straniero - generalmente in nazioni che offrono facilitazioni fiscali, cioè, che non applicano le imposte sulle operazioni finanziarie-, situato in un centro finanziario off-shore o in un paradiso fiscale.
Che piazza usare, dipende molto dagli accordi per lo scambio d’informazioni tra paesi: ad esempio, se lei risiede in Spagna, non deve utilizzare un centro finanziario come Andorra o Gibilterra, perché sono all'interno del territorio spagnolo e hanno accordi per lo scambio d’informazioni con quel paese. Pertanto, è necessario utilizzare un altro centro finanziario off-shore, più distante. Un altro esempio, se lei risiede in Italia non deve usare San Marino e neanche la Svizzera, che è sul punto di firmare un accordo per lo scambio di informazioni con l'Italia.
Per scegliere la giurisdizione offshore più adatta, prima di tutto, dobbiamo analizzare dove si svolge l’attività, dove il beneficiario risiede e quindi scegliere il centro finanziario più adatto e, infine, la banca.
Ci sono restrizioni per aprire conti bancari offshore?
Alcuni centri finanziari e/o alcune banche offshore applicano restrizioni alle aziende e alle persone di paesi firmatari di accordi per lo scambio di informazioni o di paesi considerati a rischio di attività illegali o di terrorismo.
Se lei è un cittadino statunitense, pochissime banche le permetteranno di aprire conti bancari off-shore, perché gli Stati Uniti sanzionano le banche che non riportano i conti dei loro cittadini o di un beneficiario di quel paese, anche se non si risiede negli Stati Uniti. Ecco perché molti americani richiedono un'altra nazionalità al fine di aprire i loro conti bancari con un secondo passaporto legale, affermando, ad esempio, di essere cittadini della Repubblica Dominicana, Uruguay o di qualsiasi altro paese.
In generale le restrizioni sono più frequenti tra i paesi limitrofi. Esempio, un francese a Monaco, un italiano a San Marino o uno spagnolo ad Andorra. Attraverso l'uso di un secondo passaporto legale si possono eludere queste restrizioni.
È meglio utilizzare un conto bancario personale o aziendale?
Consigliamo di non avere mai conti personali, perché sono sempre collegati a un nome e cognome e quindi facili da indagare. Se il conto in banca è di una società anonima sarete meglio protetti, non importa che in qualità di beneficiario debba identificarsi con la banca, perché questa informazione non è resa pubblica e vi hanno accesso solo i funzionari della banca. Per capire meglio: se il conto è a nome di Juan Pérez, le autorità possono raggiungere più facilmente Juan Pérez, ma se egli stesso riceve denaro a nome di J.P. Società Anonima, è più difficile arrivare a sapere chi c'è dietro.
In che misura i conti bancari offshore sono protetti dal segreto bancario?
Dipende dalle leggi e dagli accordi di scambio d’informazioni anti-riciclaggio di ogni paese. In generale, i centri finanziari internazionali offshore hanno un alto livello di segretezza. Questo significa che la banca non può rivelare informazioni relative al beneficiario del conto, a meno che non vi sia un'inchiesta penale e una richiesta di informazioni attraverso una rogatoria internazionale.
Se hai un conto in un paese "amico" del tuo paese di residenza, è molto più facile per loro ottenere le informazioni del beneficiario del conto. Talvolta, inoltre, i governi hanno ottenuto informazioni in modo fraudolento. Ad esempio, è il caso della HMSC, i cui dipendenti hanno venduto gli elenchi dei clienti al governo tedesco e successivamente il fisco francese e tedesco hanno agito contro quei beneficiari dei conti correnti bancari.
Ci sono anche giudici che aprono procedimenti penali per riciclaggio di denaro contro chi ha solo commesso evasione fiscale. Perché? Perché solo per l’evasione fiscale, molti paesi non danno informazioni, ma per riciclaggio di denaro, sì. I governi in piena crisi economica sono alla ricerca disperata di soldi, non riducono le spese e aumenta il debito pubblico, così che questo è il modo più semplice per ottenere denaro: perseguitare coloro che hanno messo al sicuro i loro risparmi.
La migliore soluzione per proteggersi e evitare l’impiego fraudolento d’informazione da parte dei governi è avere una società in un paese e il conto in banca in un altro, soprattutto nei paesi non inclini allo scambio di informazioni. Meglio ancora se si apre il conto con un secondo passaporto legale.
È importante, tuttavia, che chi apre un conto beneficiario in una banca offshore, conosca bene le leggi del centro finanziario off-shore, o contatti un consulente che saprà consigliare quale è la migliore giurisdizione per aprire il conto bancario offshore.
Quanto devo depositare in banca per aprire un conto bancario offshore?
Ci sono banche offshore che richiedono un minimo di 1.000 dollari, ma nei principali centri finanziari internazionali offshore o in alcune banche che si dedicano più al private banking o agli investimenti, il deposito minimo può raggiungere cifre milionarie. Così, in relazione al capitale posseduto, si ha la possibilità di scegliere le banche di diversi paesi, o un centro finanziario internazionale offshore diverso perché i requisiti variano: sia per il cliente che per la banca.
Posso dire che non c'è una tabella o uno standard, ma che le decisioni si prendono caso per caso. Questo è il nostro lavoro a Caporaso & Partners: analizzare le richieste dei nostri clienti e consigliarli. Invitiamo il cliente a fare una ricerca per proprio conto, chiedere a diverse banche di diversi paesi sul loro livello di sicurezza, il rating che hanno, da quanti anni sono nel business, dove operano e con quali capitali, ecc. Ci sono molti dati che normalmente il neofita non sa elaborare, ma a Caporaso & Partners lavoriamo ogni giorno con questi elementi e sappiamo persino fino che punto alcune banche sono attualmente sicure o troppo inquisitrici con i conti bancari offshore e quali non lo sono.
Vorrei aggiungere che in generale, mentre il cliente adotta sempre il criterio di cercare una banca più vicina al suo domicilio per comodità, noi consigliamo di mantenere i conti bancari il più lontano possibile dalla propria casa o dal paese di residenza.
Bene Avvocato, ma che punto è legale tenere un conto bancario offshore?
Tanto legale come qualsiasi altro conto bancario. Tuttavia, alcuni paesi chiedono ai loro contribuenti o residenti che dichiarino alle autorità fiscali tutti i conti bancari, compresi quelli all’estero. In questi paesi non farlo è reato, anche se non lo è a livello internazionale. Per questo motivo il nostro studio legale Caporaso & partner raccomanda che i conti bancari offshore siano creati a nome di società anonime, in modo tale che l'autorità fiscale non possa risalire al beneficiario e, quindi, il vostro denaro è completamente protetto.
Ricordo però che i conti bancari offshore sono regolamentati, a livello internazionale, come e più di un conto bancario locale, cioè, se hai bisogno di depositare grandi quantità di denaro devi giustificarlo. Le banche offshore sono in genere più attente che loro controparti locali, perché non conoscono bene il loro cliente e, per logica, si proteggono di più.
Se ha dubbi può contattarci per mail, se preferisce una consulenza telefonica deve aver pagato il servizio o pagare la consulenza
Prenotare