
Le banche offshore stanno lavorando in conformità con le politiche di 'Conosci il tuo cliente'. Pertanto, ogni volta che prendono misure per stabilire l'identità di tutti i loro clienti e proprietari beneficiari, accetteranno i clienti solo quando avranno adempiuto a questo processo di identificazione.
Il cliente che apre un conto bancario offshore deve avere un passaporto valido ed essere pronto a fare una visita personale alla banca o fornire documenti autentici (legalizzate o apostillati). Ai fini della due diligence, le banche offshore necessitano ottenere le informazioni sulle attività previste del conto e l'origine dei fondi (una descrizione dell'origine e dei mezzi con cui si trasferirà denaro per aprire il conto). Se si dovesse eseguire una transazione grande, la banca richiederà ulteriori documenti che confermano la particolare transazione (contratti, fatture, ecc). In alcuni casi, la banca richiede anche riferimenti o altre fonti che consentano confermare la reputazione delle informazioni trasmesse.
Tutte le informazioni date dal cliente vengono conservate e rispettate dalla banca, in conformità con le leggi bancarie e il rigoroso rispetto della riservatezza. Questi dati si rivelano solo in situazioni estreme, quando la banca riceve una richiesta formale, per iscritto, da un'autorità competente.
Questi sono casi eccezionali e sono solitamente correlati con gravi procedure legali come traffico di droga o traffico d’armi e attività terroristiche. Le banche che forniscono informazioni riservate dei propri clienti in casi non legali, possono andare incontro a gravi procedimenti penali.
Se ha dubbi può contattarci per mail, se preferisce una consulenza telefonica deve aver pagato il servizio o pagare la consulenza
Prenotare