
L’apertura di un conto bancario offshore è una procedura importante e che può essere complicata, per cui è necessario selezionare con molta attenzione con quale banca offshore operare.
Un primo elemento da tenere in considerazione, quando si decide di aprire un conto bancario offshore, è evitare a tutti i costi di affiliarsi a una banca che abbia una succursale negli Stati Uniti o nella Comunità Europea. Questo perché non esiste una gran differenza, in termini di privacy e segreto bancario, tra una banca con sede negli Stati Uniti o in Europa e una sua succursale all’estero.
Queste banche, anche se dicono di “rispettare il segreto”, in realtà offrono un facile accesso alle autorità fiscali degli Stati Uniti e dell’Europa, le quali non hanno nemmeno bisogno di un mandato giudiziario per controllare i conti bancari.
È chiaro che anche le banche offshore operano con diverse autorità fiscali; ma sono molto più rispettose del segreto bancario; inoltre è molto più difficile seguire le tracce dei conti aperti in banche offshore.
Un dettaglio importante, che vale la pena sottolineare, è che, nonostante alcune banche offshore abbiano uffici negli Stati Uniti e in Europa, questo non significa che siano succursali, per cui operare con queste banche non rappresenta nessun problema.
Un consiglio che devono seguire tutte le persone interessate ad aprire un conto bancario offshore è occuparsi personalmente di fare delle profonde ricerche sulla banca cui pensano di associarsi. Un primo passo è controllare, sul sito ufficiale della banca, che quest’ultima non abbia nessuna licenza statunitense o europea. Questa ricerca su internet servirà anche per determinare se quella banca è stata considerata come un ”bersaglio” da determinate autorità fiscali.
Se durante le ricerche scopriste che la banca offshore inizialmente selezionata ha ricevuto varie critiche, è meglio dimenticarla e cercarne un’altra, giacché, se continuate a pensare di affiliarvi a essa, correte il rischio che tutta la vostra informazione bancaria possa essere esposta.
Un altro elemento importante che dovete conoscere è che, quando aprite un conto bancario offshore e anche “onshore”, cioè in una banca del vostro Paese, avete la possibilità di farlo con il vostro nome e cognome, ma potete anche aprirlo in nome di una società anonima. Nei due casi la banca saprà bene chi è il beneficiario finale, sempre che non decidiate di usare un “prestanome”, opzione rischiosa, perché questa persona avrebbe il controllo del vostro denaro.
La gran differenza tra aprire un conto bancario offshore con il vostro nome e aprirlo in nome di una società offshore è che, nel primo caso, il vostro nome apparirà in ogni operazione che realizzerete, invece, aprendo un conto bancario offshore in nome di una società offshore, le operazioni appariranno in nome della società e così proteggerete di più la vostra identità.
In generale aprire un conto bancario offshore richiede da 30 fino a 66 mesi, dipendendo dalla banca. Un’opzione che vi permette di guadagnare tempo nella vostra ricerca sulle banche offshore che esistono al mondo è accedere alla miglior Lista di Banche Offshore disponibile su Internet (www.offshorebankdirectory.com), dove avete a vostra disposizione un’ampia lista di banche con le loro caratteristiche e i loro indirizzi di posta elettronica.
Se ha dubbi può contattarci per mail, se preferisce una consulenza telefonica deve aver pagato il servizio o pagare la consulenza
Prenotare